Inclusive Experience Camp (Grossseto)
Il Progetto
Il Campus è finalizzato all’avvicinamento dei ragazzi al mondo del Public Speaking che altro non è che l’arte di saper parlare davanti a un pubblico.
Gli Obiettivi
Durante la realizzazione del progetto, si raggiungeranno i seguenti obiettivi:
- insegnare ai ragazzi le regole fondamentali del Public Speaking
- aumentare il grato di sicurezza in se stessi
- migliorare la gestione dell’ansia e dell’emozione
La durata
Il Campus prevede durate diverse in base alle necessità organizzative dell’Istituto Scolastico
In particolare è possibile scegliere tra:
- 3gg/2notti
- 4gg/3notti
- 5gg/4notti
Il programma
Il programma delle attività è strutturato in modo che, a prescindere dalla durata del Campus, i ragazzi possano sempre apprendere le nozioni fondamentali del Public Speaking.
1° GIORNO:
- Arrivo in struttura e sistemazione camere
- Welcom Camp + intro di tutta la settimana
- Intro al public speaking “Impariamo a parlare in pubblico e gestire la paura”
- Approfondiamo la conoscenza del team (presentazioni e scelta del capitano)
- Attività di Team building rafforziamo il gruppo – facciamo squadra
- Doccia
- Cena
- Premiazioni attività giornaliere e Animazione Serale (sarabanda)
2° GIORNO:
- Colazione
- Attività di public speaking “progettiamo il nostro speech – video camp”
- Attività di public speaking “pianifichiamo il nostro speech – video camp”
- Pranzo
- Relax
- Torneo sportivo (pallavolo, basket, rugby fly, etc)
- Team Meeting SUPERIORI / Disegna la tua giornata MEDIE
- Sessione di Coaching (confronto, spunti e strumenti per relazionarsi nel team)
- Doccia
- Cena
- Premiazioni attività giornaliere e Animazione Serale (DISCO)
(Eventualmente 3° – 4° GIORNO):
- Colazione
- Sessione introduttiva alla competizione e sensibilizzazione al mettersi in gioco
- Attività di Team building Competition
- Pranzo
- Relax
- Torneo sportivo (pallavolo, basket, rugby fly, etc)
- Team Meeting SUPERIORI / Disegna la tua giornata MEDIE
- Sessione di Coaching (confronto, spunti e strumenti per relazionarsi nel team)
- Doccia
- Cena
- Premiazioni attività giornaliere e Animazione Serale (DISCO)
ULTIMO GIORNO:
- Colazione + check out
- Prova finale della fiducia
- Attività finale di riconoscenza per la settimana
- Pranzo
- Ringraziamenti e saluti
La struttura
Resort la Fattoria Principina 4**** (Grosseto)
Incastonata nella splendida cornice Toscana, in uno dei paesaggi più belli d’Italia, tra lunghe distese di
campi coltivati, ulivi e filari di cipressi, sorge Fattoria La Principina.
Una splendida tenuta che include
accoglienti ed eleganti camere e appartamenti, una ricca offerta ristorativa, un centro Beauty, Wellness
e Sport in cui poter coniugare qualsiasi tipo di vacanza.
La piscina è perfettamente integrata nel
contesto naturale della pineta circostante, immersa nel verde e pervasa dai profumi della macchia
mediterranea.
Godetevi un bagno mattutino accompagnata dai canti delle cicale o una buona lettura
pomeridiana nell’area solarium attrezzata con ombrelloni e lettino.
Il bar, che prepara anche piatti
espressi e gelati, si trova subito accanto.
L’occasione è perfetta per un aperitivo in compagnia dopo
una lunga giornata di mare.
Sistemazione
- In camere da 3/4 letti per gli studenti e singole per i professori, tutte con servizi privati;
- POSSIBILITA’ DI USUFRUIRE DI STRUTTURE ALBERGHIERE PRIVE DI BARRIERE ARCHITETTONICHE
- Sistemazione di tutto il gruppo in un solo hotel, salvo che per entità del gruppo o in caso di piccoli centri si renda necessaria la sistemazione in più alberghi vicini tra loro;
- Sistemazione camere in modo coerente con il gruppo classe di appartenenza (in base alla disponibilità);
- Trattamento di pensione completa dalla cena del 1° giorno al pranzo dell’ultimo;
- Acqua inclusa ai pasti per studenti;
- Acqua + vino solo per i professori inclusa ai pasti;
- Garanzia di qualità e quantità per le cene da noi proposte;
- POSSIBILITA’ DI PREVEDERE PASTI SOSTITUTIVI PER ALUNNI O ACCOMPAGNATORI CON INTOLLERANZE
ALIMENTARI, VEGETARIANI O CHE ABBIANO LIMITAZIONI ALIMENTARI DI TIPO RELIGIOSO;
I costi
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:
Periodo: : dal 01.04 al 31.05.2023
- 3gg/2notti: Base 45 paganti + 3 gratuità Euro 200
- 4gg/3notti: Base 45 paganti + 3 gratuità Euro 320
- 5gg/4notti: Base 45 paganti + 3 gratuità Euro 410
Eventuale Tassa di Soggiorno esclusa
Possibilità di quotare Pullman A/R
GRATUITÀ E OFFERTE MIGLIORATIVE
- 1 gratuità ogni 15 paganti in camera singola;
- SCONTO DEL 10% PER ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI (MASSIMO 2 PER GRUPPO);
- SCONTO DEL 10% PER LE FAMIGLIE CON DUE O PIU’ FIGLI PARTECIPANTI A VIAGGI D’ISTRUZIONE ORGANIZZATI
DALLA PRIMATOUR PER LO STESSO ISTITUTO (DAL 2° FIGLIO IN POI); - RICARICA TELEFONICA GRATUITA PER IL DOCENTE CAPOGRUPPO;
- Assistenza telefonica dell’agenzia 24h24;
Le assicurazioni incluse nella quota
- RESPONSABILITA’ CIVILE (Massimale € 31.500.000,00)
- ASSISTENZA SANITARIA
- BAGAGLIOGARANZIE A TUTELA DEL PROFESSORE E DEI FAMIGLIARI
- GARANZIA RISCHI ZERO
- ANNULLAMENTO VIAGGIO “ALL RISK”